Prove Sensoriali sulla Neve Carbonica e nell'Acqua Additivata con CO2 - Procedura ISBT


Procedura per la neve carbonica

  • Utilizzando un apposito corno da neve raccogliere la neve di CO2 nel contenitore di raccolta;
  • Raccogliere almeno un quarto o 0,5 litri (200-500 grammi) di neve;
  • Ispezionare visivamente la neve per segni di contaminazione da particolato o scolorimento. La neve deve essere di colore bianco brillante e uniforme e non lasciare residui nel contenitore;
  • Eseguire un test dell'odore utilizzando un movimento a ventaglio con un panno pulito e senza guanti per prelevare un campione da direzionare verso il naso;
  • Dopo che la CO2 è completamente sublimata, ispezionare visivamente l'interno del contenitore per verificare assenza di particelle estranee o lucentezza oleosa;
  • Eventuali odori, colori o materiali insoliti sono un risultato negativo. Non dovrebbero essere condotti ulteriori test sensoriali.

procedura per l'acqua additivata con co2

  • Mettere nella tazza 200 ml di acqua distillata;
  • Assicurarsi che il liquido di CO2 sia completamente vaporizzato;
  • Posizionare il tubo del gas campione nell'acqua;
  • Assicurarsi che nell'acqua gorgogli un volume minimo di 1,5 litri di CO2;
  • Analizzare eventuali odori insoliti. Il caratteristico odore di anidride carbonica dovrebbe essere "neutro";
  • Eseguire un test dell'odore utilizzando un movimento a ventaglio con un panno pulito e senza guanti per prelevare un campione da direzionare verso il naso;
  • Osservare eventuali cambiamenti di aspetto notando qualsiasi cambiamento di colore, torbidità o lucentezza;
  • Eseguire il test del gusto solo dopo aver verificato che aspetto e odore siano accettabili. Assaggiare l'acqua appena additivata con l'anidride carbonica prendendone una piccola quantità in bocca, agitandola e sputandola.

Caratterizzazione degli Odori

Poiché l'anidride carbonica è normalmente inodore, la seguente tabella elenca alcuni esempi di potenziali impurità e il potenziale odore che possono mostrare:

Odore

Potenziale Impurità

[Soglie Olfattive]

Uova marce

Acido solfidrico [H2S ≥ 0,0178 ppm]

Mercaptani [R-SH]

Birra stantia, frutta in decomposizione, fiori in decomposizione

Acetaldeide [C2H4O ≥ 0,186 ppm]

Propionaldeide [C3H2O ≥ 0,098 ppm]

Popcorn al burro, etere Dimetiletere
Acido, metallo Ossidi Nitrici [NO2 ≥ 0,186 ppm]
Odore dolciastro, caramella

Aromatici:

Benzene [C6H6 ≥ 3,63 ppm]

Toluene [C7H8 ≥ 1,55 ppm]

Simile all'olio

Idrocarburi

NVOR (Non-Volatile Organic Residue)

Oli per compressori

Simile all'etere

Dimetiletere

Ossido di Etilene

Vernice, smalto per unghie, etere dolce

Acetone [C3H6O ≥ 14,5 ppm]

Solfuro di Carbonio [CS2 ≥ 0,0955 ppm]

Metiletiletere

Fiori, rose Acetato di Etile [C4H8O2 ≥ 2,63 ppm]
Letame suino Butanolo [C4H10O ≥ 0,49 ppm]
Banana, pera Acetato di Amile [C7H14O2 ≥ 2,63 ppm]
Pungente

Ammoniaca [NH3 ≥ 5,75 ppm]

Anidride Solforosa [SO2 ≥ 0,708 ppm]

Pungente simile all'alcol Metanolo [CH4O ≥ 141,2 ppm]
Cannella Sigillante per tubi/filetti

Approfondimenti