Inserire le percentuali desiderate dei gas; definita la pressione finale di riempimento (Pb), il sistema calcolerà i m3 (Ve) e i kg (W) di un gas o di una miscela di gas contenuti nella bombola; in caso di miscele verranno calcolate anche le pressioni parziali dei singoli gas sulla base del coefficiente di comprimibilità alla temperatura fissata di 15 °C (Tamb).
In caso di miscele, inserire inizialmente la %ideale per come la si desidera; tuttavia, a causa della presenza del coefficiente di comprimibilità si noterà che la %reale sarà diversa; modificare la %ideale fino a far coincidere la %reale con quella desiderata.
Solo in caso di gas monocomponente (100 %), riempito a 200 bar a 15 °C, si potrà calcolare la pressione finale (Pnew) anche a temperature diverse da 15 °C (Tnew).
In caso di errore, provare a utilizzare il "." al posto della "," o viceversa.
Fare attenzione che le pressioni sono indicate in bar assoluti mentre in genere i manometri hanno come unità di misura i bar relativi:
bar(a) = bar(r) + 1
Le condizioni di riferimento per lo stato espanso, come da comunicato del Ministero della Sanità pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25/01/1993, sono:
Pressione: 735 mmHg <=> 0,9799 bar;
Temperatura: 15 °C <=> 288,15 K
I coefficienti di comprimibilità sono stati ricavati attraverso il software REFPROP sviluppato e commercializzato dal NIST (National Institute of Standards and Technology)
Miscela |
Pressione Finale a 15°C [bara] |
O2 [bara] |
N2 [bara] |
Ar [bara] |
CO2 [bara] |
33% O2, 33% CO2, 34% N2 | 181 | 65,5 | Resto | - | 45,4 |
66% O2, 25% CO2, 9% N2 | 201 | Resto | 20,4 | - | 40,7 |
75% O2, 25% CO2 | 201 | Resto | - | - | 40,9 |
50% N2, 50% CO2 | 121 | - | Resto | - | 47,3 |
60% N2, 40% CO2 | 171 | - | Resto | - | 49,6 |
70% N2, 30% CO2 | 201 | - | Resto | - | 44,4 |
80% N2, 20% CO2 | 201 | - | Resto | - | 32,4 |
96% Ar, 3% CO2, 1% O2 | 201 | 2,2 | - | Resto | 6,2 |
80% Ar, 20% CO2 | 201 | - | - | Resto | 34,6 |
85% Ar, 15% CO2 | 201 | - | - | Resto | 27,3 |
90% Ar, 10% CO2 | 201 | - | - | Resto | 19,3 |
98% Ar, 2% CO2 | 201 | - | - | Resto | 4,2 |