È stata prevista una codifica dei colori per capire immediatamente la destinazione d'uso del recipiente e la relativa pericolosità. Per questo motivo i gas sono stati divisi in gruppi.
Di seguito troverete una tabella con i gas più rappresentativi all'interno dei relativi gruppi che identificano il tipo di valvola e la colorazione tipica di ogiva e fusto.
In caso di miscele, per verificare in quale gruppo appartiene il gas risultante da una miscela di più gas con diversa pericolosità è necessario fare riferimento alla Norma UNI EN ISO 10156:2017. Un utile strumento è il seguente ...
La codificazione del colore delle ogive per l'identificazione delle bombole per gas trasportabili è definita dal D. M. 07/01/1999. Il decreto rende cogente la norma UNI EN 1089-3:1997 (superata dalla UNI EN 1089-3:2011).
Tutte le bombole contenenti gas medicinali dovranno avere la parte cilindrica di colore Bianco (RAL 9010) come previsto al D. M. 14/10/1999.
È fondamentale notare che alcune colorazioni si riferiscono esclusivamente a prodotti FU ossia ad uso medicinale terapeutico. Non impiegare la medesima colorazione per gas di altra natura.